La Storia

L’origine di tutto

Tutto è iniziato con la bisnonna, che con poche mucche riusciva a mantenere la famiglia. Negli anni, l’attività è cresciuta: oltre alla fienagione si è aggiunta la pulizia dei boschi e il lavoro in campagna è diventato sempre più importante.

Negli anni ’90 l’azienda è passata ufficialmente ai genitori di Bruno, segnando una svolta: l’impegno è aumentato e il numero di capi di bestiame ha raggiunto quota 30. Oggi l’azienda resta profondamente legata alle sue radici familiari, portando avanti la stessa passione trasmessa di generazione in generazione.


Un sogno

Il desiderio di Bruno era aprire un’attività estiva tutta sua. Per anni non è stato possibile: poche persone a disposizione e troppe difficoltà lo hanno costretto a rimandare. Nonostante tutto, ha continuato a prepararsi e a coltivare questo progetto, senza mai arrendersi.

Nel 2017 ha preso una decisione importante: lasciare la fabbrica per dedicarsi solo all’allevamento. Da lì in poi l’azienda ha potuto crescere con nuova energia.


Passione vincente

Lo scorso anno, grazie all’aiuto di giovani collaboratori, il sogno si è realizzato: un’attività completa di alpeggio da giugno a settembre. È stato un traguardo importante, raggiunto grazie all’entusiasmo e alla voglia di fare delle nuove generazioni.

La collaborazione tra giovani e meno giovani è la nostra forza: ci permette di mantenere vive le tradizioni e allo stesso tempo offrire prodotti genuini e di qualità. Guardiamo al futuro con fiducia, certi che la passione continuerà a guidarci.